Archivio della categoria: —- Provincia Agrigento
Risultati finali Elezioni Regionali SICILIA – Circoscrizione Agrigento del 05/11/2017
“Presa Diretta” su RAI3, un servizio giornalistico devastante sulla situazione dell’acqua e della depurazione in provincia di Agrigento
LA TRASMISSIONE D'INCHIESTA DI RAI 3 "PRESA DIRETTA" HA REALIZZATO UN SERVIZIO GIORNALISTICO DEVASTANTE SULLA SITUAZIONE DELL'ACQUA E DELLA DEPURAZIONE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO
Posted by Mareamico Delegazione Di Agrigento on Montag, 30. Januar 2017
articolo su GdS del 5 dic. 2016 pag 15. “Pro Loco, 27 giovani assunti nell’Agrigentino” Due di queste anche nella pro loco di Santa Margherita di Belice, attraverso il Servizio Civile.
La Rocca Ruvolo (UDC): 5 Milioni per le strade agrigentine.
“Lo stanziamento di quasi 5 milioni di euro per le strade agrigentine è un provvedimento che ci consentirà di garantire la sicurezza dei nostri cittadini che ogni giorno percorrono le strade provinciali ed ex statali, oltre che il decoro complessivo dei nostri territori”. Lo afferma il deputato regionale dell’Udc Margherita La Rocca Ruvolo commentando la delibera con la quale il governo regionale ha stanziato i fondi per la manutenzione stradale. Continua a leggere
Marchio d’Area “Agrigento, terra di storia, natura ed enogastronomia”
Tutte le aziende cittadine che operano nel campo dell’enogastronomia, dei prodotti tipici e del turismo sono invitate a partecipare al seminario di presentazione del MARCHIO D’AREA “Agrigento, terra di storia, natura ed enogastronomia” che si terrà oggi 13 marzo alle ore 17 al Teatro Sant’Alessandro. Continua a leggere
Presentazione Marchio d’Area “Agrigento, terra di storia , natura ed enogastronomia”
20° anniversario della venerazione di Giovanni Paolo II al nostro SS Crocifisso – video
Crollo ponte Verdura: a rischio anche il viadotto Belice
Riceviamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Menfi e pubblichiamo..
“Il disastro del viadotto sul Verdura e i conseguenti disagi per la circolazione stradale, per la sanità e per l’economia di mezza provincia di Agrigento inducono l’opinione pubblica a riflettere sulla inadeguatezza della rete stradale siciliana. Non vorremmo accadesse anche altrove quello che recentemente è successo sul Verdura, e il frequentatissimo viadotto Belice, che collega la provincia di Trapani a quella di Agrigento, è in stato di abbandono.
Continua a leggere
Crollo del Ponte Verdura: percorso alternativo
A seguito della caduta di un pilone del Ponte Verdura, sulla Statale 115, tra Sciacca e Ribera, che ha determinato la chiusura di un tratto della Statale, è stato individuato un percorso alternativo, vietato comunque agli autoarticolati. Questo sarebbe il percorso alternativo individuato:
Continua a leggere
Elezioni regionali Sicilia 2012 – Le Preferenze nella Provincia di Agrigento
Menfi: Viabilità, l’ass. Clemente chiama e la Provincia risponde
Riceviamo dalla redazione di InformaMenfis e pubblichiamo..
Ieri mattina, 07/09/12, Menfi ha avuto il segno tangibile, dopo un fantasioso passaggio alla provincia di Trapani, d’essere presa seriamente in considerazione dalla Provincia Regionale di Agrigento. Continua a leggere
La Prof.Montalbano, vicepresidente provinciale della Pro Loco
Dal sito Canicattiweb riportiamo questa notizia:
Paolo Savatteri, presidente della Pro Loco di Porto Empedocle, è stato riconfermato presidente provinciale delle 28 Pro Loco della provincia di Agrigento. Il nuovo Consiglio provinciale è composto da Erina Montalbano, presidente della Pro Loco di Santa Margherita Belice, eletta vicepresidente, e dai consiglieri Leonardo Nicolosi di Caltabellotta, Pietro Palumbo di Casteltermini, Luciano Mazzariello di Siculiana, Lillo Prato di Camastra e Antonio Domenico Sferrazza di Castrofilippo.
Riconfermato il segretario provinciale Jerry Sanfilippo.
Lettera (aperta o chiusa fa lo stesso..)
Pubblichiamo un nostro comunicato (di questi tempi tutti comunicano!)
Sogeir: premialità per conferimento presso l’ecomobile
di Francesco Sciara
Un gruppo di margheritesi, con una nota indirizzata alla Sogeir Ato AG 1 nella persona del commissario liquidatore Vincenzo Marinello, ha chiesto il rimborso econo-mico relativo alla premialità spettante ai cittadini che hanno conferito direttamente i rifiuti differenziati presso l’ecomobile situato nello spiazzo adiacente la scuola elementare. Continua a leggere
D’Orsi assegna le nuove deleghe agli assessori
(2035) Da AgrigentoCronaca…
Nei giorni scorsi, il presidente della Provincia regionale di Agrigento, Eugenio D’Orsi ha assegnato le deleghe ai dieci assessori che compongono la sua Giunta. Questi i nomi degli assessori e delle rispettive deleghe: Domenico Alaimo alle Attività produttive, Tutela del consumatore, Politiche del lavoro, Edilizia e gestione patrimoniale; Calogero Crapanzano ai Lavori pubblici; Continua a leggere
Rinuova Giunta alla Provincia di Agrigento
(1826) Dal sito di TRS riportiamo…….
Dopo oltre quaranta giorni di attesa è stata nominata la nuova, ennesima giunta della provincia di Agrigento. Diverse le novità, ma risulta subito chiaro che c'è stata una spartizione di assessorati fra l'MPA di Lombardo e Forza del Sud di Micccichè. Spazio per due donne. I nuovi assessori provinciali sono, Tullio Lanza (Mpa), Calogero Crapanzano (Mpa) e Giuseppe Pasciuta (Mpa), Domenico Alaimo (Udc), Katia Ferrara (Forza del Sud), Paolo Felice (Forza del Sud) e Nicoletta Marchesa e Calogero Volpe nominati direttamente da D'Orsi, che come è noto fa parte dell'Mpa.
Agrigento:Tavola rotonda mafia e media: la mafia mediata
(1787) Riceviamo e pubblichiamo…..
Anche quest’anno in occasione della festa di San Francesco di Sales (24 gennaio), patrono dei Giornalisti, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Curia e la sezione provinciale dell’UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana) con il patrocinio dell’UCSI regione Sicilia, Continua a leggere
D’Orsi azzera la giunta ancora una volta
(1722) Da Trs apprendiamo….. E così è caduto anche l’ultimo baluardo della vecchia alleanza fra il PDL e l’MPA, un tempo in sintonia e da qualche mese acerrimi nemici sia alla Regione che al parlamento nazionale. Il presidente della Provincia, Eugenio D’Orsi, ieri pomeriggio, ha azzerato la sua giunta, espressione appunto del cartello di forze di centrodestra che nel 2008 ha stravinto le elezioni. Continua a leggere
Agrigento ultima città siciliana per la qualità della vita
(1694) La classifica delle province siciliane: 67’ Ragusa; 88’ Siracusa; 84’ Palermo; 91’ Catania; 96’ Messina; 97’ Enna; 98’ Caltanissetta; 101’ Trapani; 102’ Agrigento. Trento è la città dove si vive meglio, a Napoli la maglia nera. E’ l’estrema sintesi di quanto rileva il dodicesimo rapporto sulla ‘Qualita’ della vita-2010′ realizzato da Italia Oggi e Università La Sapienza. Continua a leggere
Giro di preti nell’agrigentino. Padre Raso va alla Curia
(1510) Dal sito di TRS apprendiamo del nuovo riordinamento di sedi e parroci nel nostro territorio. Riordino che vede anche la sede di Santa Margherita, infatti don Salvatore Raso è stato nominato condirettore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Curia e il suo posto verrà preso da don Filippo Barbera. Cambia anche il prete di Montevago che sarà don Antonino Catanzaro, invece a Sambuca al posto di Don Pino Maniscalco, trasferito a Ribera, ci sarà Don Lillo Di Salvo
Agrigento, lite tra presidente della Provincia e assessore
(1503) Riportiamo dal sito GiornalediSicilia.it quanto segue…
Il presidente della provincia di Agrigento, Eugenio D’Orsi, nella veste di preside dell’istituto comprensivo Pascoli, e l’assessore comunale all’Istruzione, Elio Cordaro, hanno litigato in pubblico. E’ accaduto in occasione della consegna ufficiale della ristrutturata scuola ‘Tortorelle’, un plesso distaccato della Pascoli di Agrigento, da parte del sindaco Marco Zambuto e dell’assessore Cordaro, a D’Orsi, in veste di dirigente scolastico. Gli insulti e la parolacce reciproche, con inviti ad ‘andare a zappare’, sono state immortalate in un video che ha già fatto il giro della rete approdando su Youtube. All’origine del plateale litigio ci sarebbero le condizioni strutturali dell’edificio scolastico. Ecco il video.
Arriva il nuovo prefetto, è Francesca Ferrandino
(1406)da AgrigentoNotizie…. Per la prima volta nella storia sarà una donna il nuovo prefetto di Agrigento. Si tratta del vice prefetto vicario di Palermo, Francesca Ferrandino, 48 anni. Il nuovo prefetto sostituirà Umberto Postiglione, trasferito a Roma, a partire dal primo settembre. Postiglione è stato in prima linea nella campagna contro i furti dell’acqua dalla dissalata, nel progetto di dragaggio del porto di Porto Empedocle e in quello per la creazione di una via di fuga dal centro storico di Agrigento, contro il rischio di chiusura dell’ospedale e contro il fenomeno dell’immigrazione clandestina a Lampedusa e Linosa. Alla nuova Rappresentante del Governo va il nostro augurio di un proficuo lavoro. Continua a leggere
La lotta contro le trivellazioni sul litorale saccense e selinuntino sul Blog di Beppe Grillo
(1353) Gli amici de L'altraSciacca continuano la lotta contro le probabili trivellazioni per la ricerca di petrolio nel nei litorali a noi limitrofi, confezionando anche un esaustivo filmato che è stato pubblicato anche sul sito di Beppe Grillo (www.beppegrillo.it). Si tratta di una video-intervista al loro socio Mario di Giovanna, portavoce del comitato Stoppa la piattaforma. Video, che ha già registrato moltissime visite e tanti commenti di indignazione verso tale scempio.
Continua a leggere
MENFI: Il mare fiore all’occhiello della Provincia e d’Italia.
(1019) Riceviamo e pubblichiamo……
Menfi, 22 dicembre 2009 – “Siamo fieri e orgogliosi del fatto che Menfi sia annoverata fra le cose più belle della Provincia di Agrigento, accostata per il nostro splendido mare alla Valle dei Templi, a Sciascia e Pirandello”. Il sindaco di Menfi, Michele Botta, commenta così la dichiarazione del presidente della Provincia Eugenio D’Orsi al Sole24ore nell’articolo “Agrigento non invidia la prima della classe”, in merito alla classifica sulla qualità della vita che pone la provincia all’ultimo posto in Italia. Continua a leggere
Santa Margherita Belice i voti sezione per sezione – Elezioni Provinciali 2008
(267) Riportiamo la tabella delle preferenze dei candidati Presidente e Consigliere Provinciali, sezione per sezione, nel nostro paese.
Manca qualche dato che non è stato possibile conoscere. Se qualche lettore tra di voi fosse in grado di segnalarcelo, noi saremo pronti ad aggiornare la tabella.
Candidato |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
Totale |
Vivacqua |
|
60 |
35 |
59 |
19 |
|
43 |
|
D’Orsi |
|
333 |
269 |
256 |
326 |
256 |
402 |
|
Arnone |
|
7 |
1 |
11 |
13 |
|
17 |
|
Bruno |
|
112 |
88 |
84 |
79 |
|
122 |
|
Incardona |
|
2 |
4 |
3 |
3 |
|
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PDL |
|
|
|
70 |
63 |
93 |
|
|
Candiloro |
3 |
10 |
8 |
8 |
1 |
3 |
/ |
33 |
DeGregorio |
4 |
5 |
1 |
4 |
6 |
3 |
4 |
27 |
Guardino |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Montalbano |
4 |
1 |
2 |
6 |
/ |
11 |
7 |
31 |
Petrusa |
1 |
2 |
2 |
1 |
2 |
5 |
4 |
17 |
Piscione |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Sclafani |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Testone |
4 |
14 |
15 |
7 |
8 |
24 |
15 |
87 |
Vinci |
43 |
29 |
25 |
42 |
43 |
37 |
42 |
261 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.AZZURRA |
|
|
|
9 |
9 |
13 |
11 |
|
Lazzano |
1 |
/ |
/ |
6 |
/ |
1 |
2 |
10 |
Bucceri |
/ |
/ |
1 |
/ |
/ |
/ |
2 |
3 |
D’Anna |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Farruggia |
4 |
2 |
/ |
/ |
1 |
2 |
4 |
13 |
Messina |
3 |
/ |
/ |
/ |
5 |
3 |
/ |
11 |
Migliore |
1 |
1 |
6 |
/ |
1 |
5 |
2 |
16 |
Orlando |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Sanzeri |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
1 |
Tornetta |
/ |
/ |
2 |
2 |
/ |
1 |
/ |
5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MPA |
|
|
|
129 |
184 |
144 |
|
|
Allegro |
1 |
2 |
1 |
1 |
2 |
3 |
1 |
11 |
Amato |
/ |
/ |
/ |
2 |
/ |
1 |
/ |
3 |
Caico |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
1 |
Cortese |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
/ |
1 |
La Torre |
8 |
3 |
2 |
2 |
6 |
1 |
14 |
36 |
Militello |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Mondelli |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Tavormina |
19 |
16 |
27 |
8 |
15 |
10 |
25 |
120 |
Ventimiglia |
135 |
133 |
96 |
112 |
153 |
124 |
148 |
901 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SIC. F e L. |
|
|
|
15 |
|
|
17 |
|
Ruvolo |
/ |
2 |
/ |
4 |
/ |
/ |
6 |
12 |
Alongi |
5 |
2 |
4 |
/ |
11 |
9 |
5 |
36 |
Cacciato |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Calè |
1 |
/ |
1 |
2 |
3 |
5 |
1 |
13 |
Catanzaro |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Di Caro |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Favara |
7 |
8 |
5 |
7 |
7 |
9 |
3 |
46 |
Milazzo |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
1 |
Montalbano |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DEM. AUTO |
|
|
|
4 |
4 |
6 |
|
|
Niosi |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Callaci |
4 |
3 |
1 |
2 |
4 |
5 |
5 |
24 |
Costa |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Gulino |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Portera |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Maragliano |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Tricami |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UDC |
|
|
|
21 |
27 |
|
|
|
Assenzo |
7 |
2 |
/ |
2 |
/ |
1 |
5 |
17 |
Cabibi |
/ |
/ |
2 |
/ |
1 |
/ |
/ |
3 |
Giambalvo |
7 |
6 |
10 |
5 |
2 |
9 |
1 |
40 |
Licata |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Medici |
31 |
28 |
29 |
16 |
19 |
20 |
34 |
177 |
Pace |
33 |
53 |
23 |
25 |
33 |
38 |
54 |
259 |
Panarisi |
3 |
3 |
/ |
/ |
/ |
4 |
1 |
11 |
Quartararo |
1 |
2 |
/ |
/ |
1 |
3 |
/ |
7 |
Sanzone |
3 |
2 |
1 |
/ |
1 |
3 |
/ |
10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PD |
|
|
|
50 |
17 |
48 |
|
|
Alesi |
17 |
19 |
14 |
16 |
1 |
9 |
10 |
86 |
Curreri |
/ |
/ |
1 |
/ |
1 |
3 |
3 |
8 |
Di Prima |
9 |
23 |
5 |
9 |
8 |
17 |
8 |
79 |
Girasole |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
1 |
/ |
2 |
Giuffrida |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Tornambè |
1 |
/ |
1 |
5 |
/ |
9 |
3 |
13 |
Rizzuto |
/ |
6 |
/ |
6 |
1 |
5 |
8 |
26 |
Varisano |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LASINISTRA |
|
|
|
81 |
75 |
103 |
|
|
Amata |
1 |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
Di Falco |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Miccichè |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Saladino |
120 |
106 |
75 |
77 |
67 |
90 |
109 |
644 |
Segreto |
/ |
/ |
1 |
/ |
4 |
1 |
1 |
7 |
Sgrò |
9 |
2 |
5 |
/ |
3 |
7 |
1 |
27 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RIF COMUN |
|
|
|
2 |
|
2 |
|
|
Noto |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
2 |
3 |
Barsalona |
4 |
/ |
1 |
/ |
/ |
/ |
/ |
5 |
Dell’Arte |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Di Benedetto |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Fede |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Miceli |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Riggi |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Sutera |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IDV |
|
|
|
1 |
2 |
9 |
2 |
|
Graffeo |
1 |
/ |
/ |
/ |
/ |
3 |
/ |
4 |
D’Asaro |
7 |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
8 |
Giancontieri |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Piazza |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
1 |
Vitabile |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Monastero |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
1 |
/ |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA DESTRA |
|
|
|
/ |
2 |
1 |
3 |
|
Gaeta |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
F. Contino |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
G. Contino |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Samaritano |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
3 |
3 |
Incardina |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
Di Giovanni |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli aventi diritto al voto sono 6564, di cui 3695 (56% circa) hanno effettivamente votato.
Sono stati espressi 3167 voti di preferenza.
Dalle voci che circolano in paese, i candidati Leo Ventimiglia e Salvatore Favara non sono stati eletti; mentre qualche speranza c'è per il candidato Pasquale Saladino.
A tutti e 3 i suddetti candidati va comunque il nostro plauso per l'ottima figura fatta.
Infine un plauso particolare va alla popolazione Margheritese che ha preferito votare in larga parte il candidato paesano, respingendo i tentativi fatti, anche da altri Margheritesi, di far votare gente di altri paesi che mai si sarebbero interessati direttamente per il nostro bene.
Bravi.
I voti in Provincia – Elezioni Provinciali
(266) Voti riportati dai Candidati alla Presidenza della Provincia Agrigento
Eugenio D’Orsi (Mpa-Pdl-Udc) >> ELETTO PRESIDENTE
con 153717 voti – 67,88%
Giandomenico Vivacqua (Pd) >> voti 33709 – 14,89%
Giuseppe Arnone (Rialzati Agrigento) >> voti 18818 – 8,31%
Renato Bruno (La Sinistra-Idv) >> voti 16357 – 7,22%
Domenico Incardona (La Destra) >> voti 3850 – 1,70%
Voti riportati dai Candidati al Consiglio Provinciale nel collegio n°4 (Sciacca)
Lista N°1 – LA DESTRA FIAMMA TRICOLORE Totale 88
1 GAETA FRANCESCO 28-09-1953 – BURGIO 42
2 CONTINO FRANCESCO 01-11-1959 – ARAGONA 0
3 CONTINO GIOVANNI 10-10-1953 – PALERMO 0
4 SAMARITANO FRANCESCO 05-08-1935 – RIBERA 3
5 INCARDONA DOMENICO 25-05-1951 – AGRIGENTO 35
6 DI GIOVANNI CALOGERO 25-02-1971 – SCIACCA 8
Lista N°2 – RIFONDAZIONE COMUNISTA Totale 882
1 NOTO IGNAZIO detto EZIO 17-03-1965 – SCIACCA 199
2 BARSALONA MARCO 25-05-1987 – SCIACCA 200
3 DELL'ARTE ANTONINO 24-08-1960 – PALERMO 334
4 DI BENEDETTO GIOVANNI 19-03-1970 – PALERMO 2
5 FEDE LOREDANA 08-11-1981 – AGRIGENTO 1
6 MICELI VITO 28-03-1953 – CALAMONACI 6
7 RIGGI NICOLA 14-10-1957 – CARACAS (VENEZUELA) 67
8 SUTERA ROSSANA 17-07-1982 – CASTELVETRANO 73
Lista N°3 IL POPOLO DELLA LIBERTA' Totale 12.294
1 CANDILORO ALDO EZIO 20-01-1970 – BIVONA 1.678
2 DE GREGORIO ASCANIO detto ASCANIO 16-10-1947 – MENFI 991
3 GUARDINO CATERINA 15-10-1968 – ERICE 195
4 MONTALBANO ROLANDO 26-02-1952 – CIANCIANA 2.110
5 PETRUSA FRANCESCO 08-05-1964 – SCIACCA 755
6 PISCIONE GIUSEPPE 07-10-1979 – RIBERA 10
7 SCLAFANI ANTONELLA 29-06-1968 – SCIACCA 115
8 TESTONE NICOLO' detto NICOLA 13-03-1959 – SCIACCA 3.053
9 VINCI LEO 22-11-1968 – SAMBUCA DI SICILIA 3.387
Lista N°4 ALLEANZA AZZURRA Totale 6.014
1 LAZZANO MARIO 06-04-1959 – AGRIGENTO 1.275
2 BUCCERI ROSARIA 22-06-1977 – CASTELVETRANO 985
3 D'ANNA IVAN 09-05-1982 – AGRIGENTO 0
4 FARRUGGIA GIUSEPPE 21-04-1966 – RIBERA 554
5 MESSINA CIRO ANDREA 05-11-1948 – ALES. DELLA ROCCA 805
6 MIGLIORE GIUSEPPE EMILIO 28-10-1971 – AWIL (CH) 747
7 ORLANDO GIUSEPPE ANTONIO 10-10-1963 – RIBERA 327
8 SANZERI PAOLO 14-06-1962 – CIANCIANA 603
9 TORNETTA LORENZO 09-07-1969 – CALTABELLOTTA 718
Lista N°5 UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI Totale 9.893
1 ASSENZO NICOLA 19-06-1980 – SCIACCA 1.189
2 CABIBI GIUSEPPE 08-02-1953 – LUCCA SICULA 223
3 GIAMBALVO FRANCESCO 27-04-1964 – PALERMO 1.071
4 LICATA GIUSEPPE 26-02-1944 – RIBERA 0
5 MEDICI PIETRO 24-07-1965 – RIBERA 775
6 PACE CARMELO 08-02-1971 – RIBERA 3.936
7 PANARISI SALVATORE 27-05-1955 – SCIACCA 565
8 QUARTARARO PELLEGRINO 17-09-1964 – RIBERA 1.310
9 SANZONE NICOLO' 09-05-1945 – MENFI 824
Lista N°6 DEMOCRATICI AUTONOMISTI Totale 914
1 NIOSI MICHELE 04-01-1958 – MESSINA 391
2 CALLACI SAVERIO 28-07-1948 – MENFI 512
3 COSTA ELIO 10-10-1967 – CALTANISSETTA 10
4 GULINO CALOGERO 23-05-1965 – SAN CATALDO 0
5 PORTERA CALOGERO 10-08-1963 – PORTO EMPEDOCLE 0
6 MARAGLIANO GIOVANNI 25-05-1960 – RAFFADALI 1
7 TRICAMI FABIO PIO 18-06-1974 – TERMINI IMERESE 0
Lista N°7 ITALIA DEI VALORI LISTA DI PIETRO Totale 1.416
1 GRAFFEO MICHELANGELO 02-11-1965 – SCIACCA 671
2 D'ASARO FRANCESCO 13-05-1982 – SCIACCA 255
3 GIANCONTIERI VITO 27-01-1951 – MENFI 218
4 PIAZZA GIUSEPPE 21-01-1970 – LUCCA SICULA 256
5 VITABILE FRANCESCO 22-02-1982 – SCIACCA 8
6 MONASTERO GIOVANNA 14-01-1986 – SCIACCA 8
Lista N°8 MOVIMENTO PER L'AUTONOMIA Totale 10.287
1 ALLEGRO SALVATORE detto TOTO' 09-03-1955 – SCIACCA 998
2 AMATO LILLO PINO SALVATORE 20-04-1957 – CALTABELLOTTA 725
3 CAICO DAVIDE 11-08-1971 – RIBERA 1.407
4 CORTESE GIUSEPPE 11-11-1951 – RIBERA 973
5 LA TORRE PELLEGRINO detto PINO 02-08-1964 – TRAPANI 1.364
6 MILITELLO GAETANO 21-03-1954 – SANTO STEFANO QUISQUINA 1.505
7 MONDELLI ANTONIO 26-07-1958 – MISILMERI 408
8 TAVORMINA IGNAZIO 18-03-1951 – MENFI 1.590
9 VENTIMIGLIA LEONARDO 26-07-1953 – S.MARG B. 1.317
Lista N°9 PARTITO DEMOCRATICO Totale 8.741
1 ALESI BALDASSARE detto NINO 07-09-1956 – MENFI 1.774
2 CURRERI FRANCESCO 21-05-1953 – SCIACCA 792
3 DI PRIMA IGNAZIO detto EZIO 05-06-1968 – SCIACCA 1.784
4 GIRASOLE STEFANO 04-08-1957 – SCIACCA 1.785
5 GIUFFRIDA PIETRO 04-10-1961 – AGRIGENTO 8
6 TORNAMBE' ANTONINO detto NINO 16-01-1966 – RIBERA 1.068
7 RIZZUTO DOMENICO detto MIMMO 23-02-1959 – SCIACCA 689
8 VARISANO GABRIELLA 09-01-1970 – SANTO STEFANO QUISQUINA 841
Lista N°10 LA SINISTRA Totale 2.502
1 AMATA MARIA 16-02-1965 – MILANO 3
2 DI FALCO GIUSEPPE 27-04-1956 – CALTANISSETTA 1
3 MICCICHE' CALOGERO detto LILLO 11-05-1952 – AGRIGENTO 10
4 SALADINO PASQUALE 19-06-1958 – S MARGHERITA B 1.005
5 SEGRETO PAOLO LUCIANO 12-03-1947 – CALTABELLOTTA 869
6 SGRO' ANTONIO 19-04-1960 – RIBERA 614
Lista N°11 SICILIA FORTE E LIBERA Totale 3.468
1 RUVOLO MATTEO 17-06-1967 – RIBERA 2.415
2 ALONGI PIETRO 03-02-1940 – MENFI 716
3 CACCIATO GAETANO 03-08-1980 – CANICATTI' 0
4 CALE' CLAUDIO 21-01-1990 – AGRIGENTO 234
5 CATANZARO SAMUEL 16-11-1988 – STOCCARDA (D) 1
6 DI CARO ANGELO 16-06-1983 – CANICATTI' 6
7 FAVARA SALVATORE 12-01-1964 – MENFI 76
8 MILAZZO ANTONINO 07-03-1962 – GENOVA 1
9 MONTALBANO VINCENZO 06-12-1964 – SCIACCA 19
Elezioni provinciali
(264) Il 15 e il 16 giugno ci saranno le elezioni provinciali e saremo chiamati ad eleggere il Presidente della Provincia e i 35 Consiglieri Provinciali.
Nel nostro collegio (N° 4) in verità verranno eletti circa 8 consiglieri in base ai voti riportati.
Alla Presidenza si sfidano:
Eugenio D’Orsi (Mpa-Pdl-Udc),
Giandomenico Vivacqua (Pd),
Renato Bruno (La Sinistra-Idv),
Giuseppe Arnone (Rialzati Agrigento)
Domenico Incardona (La Destra).
Per il Consiglio Provinciali nel nostro collegio concorrono anche tre nostri compaesani ( li troverete scritti in rossetto). Ecco a voi l'elenco dei candidati:
PDL
Aldo Ezio Candiloro, Ascanio De Gregorio, Caterina Guardino, Rolando Montalbano, Francesco Petrusa, Giuseppe Piscione, Antonella Sclafani, Nicola Testone, Leo Vinci
ALLEANZA AZZURRA
Mario Lazzano, Rosaria Bucceri, Ivan D’Anna, Giuseppe Farruggia, Ciro Messina, Giuseppe Migliore, Giuseppe Orlando, Paolo Sanzeri, Lorenzo Tornetta
MPA
Salvatore Allegro, Lillo Amato, Davide Calco, Giuseppe Cortese, Pellegrino La Torre, Gaetano Miitalo, Antonio Mondelli, Ignazio Tavormina, Leonardo Ventimiglia
SICILIA FORTE E LIBERA
Matteo Ruvolo, Pietro Alongi, Gaetano Cacciato, Claudio Calè, Samuel Catanzaro, Angelo Di Caro, Salvatore Favara, Antonio Milazzo, Vincenzo Montalbano,
DEMOCRATICI AUTONOMISTI
Michele Niosi, Saverio Callari, Elio Costa, Calogero Gulino, Calogero Portera, Giovanni Maragliano, Fabio Tricami
UDC
Nicola Assenzo, Giusele Cabibi, Francesco Giambalvo, Giuseppe Licata, Pietro Medici, Carmelo Pace, Salvatore Panarisi, Pellegrino Quartararo, Nicolò Sanzone
LA DESTRA
Francesco Gaeta, Francesco Contino, Giovanni Contino, Francesco Samaritano, Domenico Incardina, Calogero Di Giovanni,
PD
Baldassare Alesi, Francesco Curreri, Ignazio Di Prima, Stefano Girasole, Pietro Giuffrida, Antonino Tornambè, Domenico Rizzato, Gabriella Variano
LA SINISTRA
Maria Amata, Giuseppe Di Falco, Calogero Miccichè, Pasquale Saladino, Paolo Segreto, Antonio Sgrò
RIFONDAZIONE COMUNISTA
Ignazio Noto, Marco Barsalona, Antonino Dell’Arte, Giovani Di Benedetto, Loredana Fede, Vito Miceli, Nicola Riggi, Rossana Sutera
ITALIA DEI VALORI
Michelangelo Graffeo, Francesco D’Asaro, Vito Giancontieri, Giuseppe Piazza, Francesco Vitabile, Giovanna Monastero
ELEZIONI REGIONALI DEL 13/14 APRILE 2008, Voti di Preferenza dei Candidati alle Liste Provinciali a Santa Margherita di Belìce
(235) ELEZIONI REGIONALI DEL 13/14 APRILE 2008
Report Voti di Preferenza
Candidati alle Liste Provinciali
ELEZIONI REGIONALI DEL 13/14 APRILE 2008, Voti di Preferenza dei Candidati alle Liste Provinciali della Provincia di Agrigento
(234) ELEZIONI REGIONALI DEL 13/14 APRILE 2008
Report Voti di Preferenza
Candidati alle Liste Provinciali
Provincia di Agrigento
Risultati degli scrutini di n. 512 sezioni su n. 512 sezioni Continua a leggere