Archivio della categoria: Natale e Presepi
Presentato a Sambuca di Sicilia il presepe al borgo dei borghi – News Agtv
Buon Natale 2016
Presepe Vivente di Montevago dal 26 al 30 dic 2016
Buon anno 2016
Buon Natale 2015
Ecco il presepe allestito dai ragazzi dell’Oratorio Santa Rosalia
Il grande presepe della Chiesa Madre a Santa Margherita Belice
Un grande presepe allestito all’interno della Chiesa Madre di Santa Margherita di Belìce
di Francesco Sciara
Sarà inaugurato domenica sera, 20 dicembre, il grande presepe allestito all’interno della Chiesa Madre di Santa Margherita di Belìce. L’impegno dell’arciprete don Filippo Barbera e di un gruppo di instancabili volontari ha permesso, in sole sette serate, di realizzare una rappresentazione plastica “mistagogia” per consentire a tutti i fedeli di potersi accostare con gioia e serenità al grande mistero della nascita del Redentore. Continua a leggere
Presepe vivente a Contessa Entellina (27 dicembre 2015 – 3 gennaio 2016)
Mostra Presepi “Linguaggio universale” 2014-15 I vincitori
XI Mostra Presepe 2014 a Santa Margherita Belice
servizio su TRS: Mostra dei presepi 2013/14
Buon Natale 2013
S.Margherita: Presepe Vivente 2013
E’ ormai pronta la IV° Edizione del Presepe Vivente di Santa Margherita di Belìce. Le Associazioni organizzatrici stanno completando gli scenari e mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista dell’apertura del Presepe, prevista per domani notte, dopo la Santa Messa Natalizia.
Il Presepe Vivente, organizzato dalle Associazioni “Il Sale della Terra” e “Comitato SS. Crocifisso”, unitamente alla comunità ecclesiale del paese e patrocinata dal Comune di Santa Margherita di Belice, sarà poi aperto ai visitatori, presso il Parco della Rimembranza in Via Umberto, nelle giornate di 25, 26, 28 e 29 Dicembre; 5 e 6 Gennaio dalle ore 17 alle ore 21. Continua a leggere
X Mostra Presepe a Santa Margherita Belice
Programma Natale Margheritese 2013
S. Margherita di Belice: Raccolta natalizia di giocattoli
Per il secondo anno, il Comitato del SS. Crocifisso, unitamente alla Comunità Ecclesiale di Santa Margherita di Belice, organizza la raccolta natalizia di giocattoli nuovi e/o usati, da destinare ai bambini delle famiglie più disagiate del paese.
La raccolta sarà aperta fino al 28 dicembre. I regali saranno poi distribuiti durante la Santa Messa di domenica 29 dicembre 2013.
Il Comitato SS. Crocifisso e la Comunità Ecclesiale ringraziano anticipatamente ed invitano tutta la cittadinanza a partecipare all’evento!
Concerto natalizio 2012
Un augurio Montevaghese – Programma
Luci, musica e colori del Natale margheritese
Aspettando la IV° edizione del Christmas Together
Presepe Vivente: ringraziamenti
Riceviamo e pubblichiamo…Il Presidente dell’Associazione “Il sale della terra“, augurandovi di trascorrere un lieto periodo natalizio e un felice nuovo anno, ringrazia tutti coloro che a vario titolo hanno partecipato alla realizzazione del Presepe Vivente. Continua a leggere
Christmas Together 2011
Con la Terza edizione del “Christmas Together”, l’Aggregazione Giovanile Atlantide augura a tutti il Buon Natale. Continua a leggere
Santa Margherita di Belìce: si inaugura il Presepe Vivente
Questa notte, dopo la Santa Messa presso la Chiesa Madre, verrà inaugurato il Presepe Vivente, alla sua terza edizione, realizzato all’interno del Parco delle Rimembranze. Continua a leggere
Santa Margherita Belìce " Citta dei Presepi"
di Francesco Sciara…
Santa Margherita di Belìce si conferma sempre di più come la città dei presepi. Continua a leggere
Presepe Vivente: nuove foto
I lavori per l’allestimento del Presepe Vivente proseguono e noi abbiamo nuove foto da mostrarvi, con l’invito sempre, per i “forestieri” di venire a Santa Margherita di Belìce a visitarlo, e per i locali di visitarlo e magari aiutare per le ultime rifiniture.
Continua a leggere
Presepe Vivente di Santa Margherita: il programma
Siamo in possesso di maggiori notizie sul presepe vivente che è in fase di realizzazione a Santa Margherita di Belìce.
Nel cuore di Santa Margherita di Belìce, nella suggestiva cornice della Villa del Gattopardo, all’interno del “Parco della Rimembranza”, luogo che conserva il ricordo dei Caduti, si svoglerà la 3° edizione del Presepe vivente, dal titolo:
“Viaggio nella memoria: andiamo a Betlemme”,
organizzato dalla Comunità Ecclesiale unitamente all’Associazione “Il Sale della Terra”, e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Apertura del Presepe: Sabato 24 Dicembre, dopo la Veglia e la Santa Messa “in Nativitate Domini”, ci sarà un corteo dalla Chiesa Madre al Parco della Rimembranza per deporre il Bambino Gesù nella magiatoia.
Inoltre, il Presepe Vivente potrà essere visitato nei seguenti giorni:
Domenica 25 Dicembre (dalle ore 17 alle ore 19)
Lunedì 26 Dicembre (dalle ore 17 alle ore 21)
Mercoledì 28 Dicembre (dalle ore 17 alle ore 21)
Venerdì 30 Dicembre (dalle ore 17 alle ore 21)
Giovedì 5 Gennaio 2012 (dalle ore 17 alle ore 21)
Venerdì 6 Gennaio 2012 (Alle ore 18 Santa Messa nell’Epifania del Signore in Chiesa Madre e alle ore 19 l’arrivo dei Magi)
Infine, gli attori principali saranno: Gianluca Scarpinata nel ruolo di Giuseppe; Maria Grazia Campisi nel ruolo di Maria e il piccolo Antonino Valore nel ruolo del Bambino Gesù.
Natale 2011: Presepe Vivente a Santa Margherita di Belìce
L’Associazione Culturale Religiosa “Il sale della terra“, con l’aiuto del Comitato “SS. Crocifisso” e un gruppo di privati cittadini margheritesi volontari e volenterosi, sta organizzando per il Natale 2011, a Santa Margherita di Belìce, la terza edizione del Presepe Vivente.
Quest’anno il Presepe sarà ambientato tra le piante e i sentieri del Parco delle Rimembranze. Ci saranno, come l’anno scorso, ben 17 “postazioni”, con più di 100 figuranti, che ricreeranno gli antichi mestieri, fino alla Natività.
L’inaugurazione del Presepe sarà la notte tra il 24 e il 25 Dicembre, subito dopo la Santa Messa.
Nei giorni seguenti terremo d’occhio i lavori e pubblicheremo man mano sempre nuove foto e vi aggiorneremo sulle giornate di apertura e sugli eventi a contorno della Rappresentazione.
Invitiamo sin da ora tutti voi a visitare il Presepe, in quanto l’anno scorso era stato molto suggestivo e quest’anno non sarà da meno.
Infine, chi volesse partecipare o avesse qualche ora al giorno o alla settimana, libera da altri impegni, può recarsi presso il Parco delle Rimembranze, dalle ore 18 circa in poi, per dare una mano a chi, in allegria e per il semplice gusto di fare qualcosa per il paese, lavora per mettere sù il Presepe.
S.Margherita Belìce: programma festività natalizie
(1735) dal sito comunale riportiamo il programma delle festività natalizie… Continua a leggere