Archivio della categoria: — Montevago
L’arrivo di Francesca Ferraro e Dakota a Montevago
24.08.2019 (1026) Montevago. Francesca dopo oltre 1400 km rivede nonna Ciccia alla casa di Riposo La Grande Quercia. I momenti di gioia di Francesca, della nonna Ciccia, del padre di Francesca e del sindaco Margherita La Rocca.#FrancescaFerraro #Aido #Felicincammino
Gepostet von Il Futuro dipende da Te am Samstag, 24. August 2019
Festa del limone Belicino a Montevago 30 giugno – 1 luglio 2019
festeggiamenti in onore di Maria SS delle Grazie a Montevago
Giornata Nazionale della Pro Loco, festeggiamenti anche a Montevago il 02/06/2019
I nostri sindaci, i nostri vini al Vinitaly
video su TeleVideoAgrigento “IL CARNEVALE DI MONTEVAGO 2019”
Montevago oggi, dall’alto è un’altra storia..( video di Giuseppe Bavetta)
Dall'alto è un'altra storia…
Gepostet von Giuseppe Bavetta am Donnerstag, 21. Dezember 2017
Chiesa Madre di Montevago 1968-2019
Servizio su TG3 “L’amianto uccide, l’indifferenza di più. Lo scaricabarile delle responsabilità tantissimo…..
Cinquant'anni dopo il terremoto che lo sconvolse, il Belice fa ancora i conti con molte ferite aperte. Dalla ricostruzione mai completata all'amianto che nessuno ha portato via. Il servizio dell'inviato Fabrizo Feo per il Tg3 delle 19 del 14 gennaio 2018
Gepostet von Tg3 am Sonntag, 14. Januar 2018
La Vastedda del Belìce in vetrina su Rete 4 a Ricette all’italiana
La Vastedda del Belìce in vetrina su Rete 4 a Ricette all'italiana
La Vastedda del Belìce in vetrina su Rete 4 a Ricette all'italiana
Gepostet von Montevago Wine & Food am Sonntag, 6. Januar 2019
Le eccellenze enogastrnomiche della Valle del Belìce su Rete 4 a Ricette all’Italiana
Dai vini ai grani antichi, eccellenze del Belìce su Rete 4
Le eccellenze enogastrnomiche della Valle del Belìce su Rete 4 a Ricette all'Italiana nelle tre puntate girate a Montevago
Gepostet von Montevago Wine & Food am Samstag, 5. Januar 2019
Ricetta all’italiana a Montevago, intervista all’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano
Ricetta all’italiana a Montevago, intervista all’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano
Gepostet von Montevago Wine & Food am Samstag, 29. Dezember 2018
Ricette all’Italiana a Montevago, Davide Mengacci intervista il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo
Ricette all’italiana a Montevago, intervista al sindaco
Ricette all'Italiana a Montevago, Davide Mengacci intervista il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo
Gepostet von Montevago Wine & Food am Samstag, 29. Dezember 2018
articolo su LA SICILIA del 31 dicembre 2018 Superato il 65 per cento, premi per nove Comuni
Promo “Montevago Wine & Food”
Gepostet von Montevago Wine & Food am Dienstag, 11. Dezember 2018
servizio su Teleacras – A Montevago “Ricette all’Italiana”
A Montevago Wine Food il 22 e 23 dicembre
Montevago in tv il 20, 22 e 27 per Ricette all’Italiana
Natale Montevaghese 2018 – programma
servizio su RMK “MONTEVAGO, MURALES ANCHE SULLE CABINE ENEL”
cliccare sulla foto per vedere il video o sul link
Cabine d’Arte a Montevago, intervista al sindaco Margherita La Rocca Ruvolo
Abbattuti i pini in via XV gennaio a Montevago “Dove non puo’ la natura ci pensa l’uomo”
Inizia la realizzazione del progetto “Cabine d’arte” a Montevago
Il progetto “Cabine d’arte” nasce da una iniziativa della Pro Loco di Montevago, finanziata dal Comune di Montevago e resa possibile grazie anche alla disponibilità delle strutture delle cabine elettriche messe a disposizione dall’Enel. Il progetto realizzato dall’arch. Barrile e ideato sul tema pensato dal Maestro Paolo Manno, subito condiviso dal Sindaco on.le Margherita La Rocca, ripercorre con diversi murales la storia, le tradizioni, i prodotti tipici del territorio di Montevago e vuole essere occasione per dare visibilita alle tipicita attraverso la creazione di murales dove le mani rappresentano il filo conduttore del progetto
servizio su TeleVideo Agrigento “MONTEVAGO SAGRA DEL VINO 2018”
23^ Sagra del Vino a Montevago il 13 e 14 ottobre 2018
Inaugurata a Montevago, in piazza della Repubblica, un’opera realizzata e donata al comune dall’artista emiliano Sergio Terzi (in arte Nerone) in onore di tutta la comunità della Valle del Belìce colpita dal sisma del ’68.
E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Montevago, in piazza della Repubblica, un’opera realizzata e donata al comune dall’artista emiliano Sergio Terzi (in arte Nerone) in onore di tutta la comunità della Valle del Belìce colpita dal sisma del ’68.L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni commemorative del 50° anniversario del terremoto, è stata curata da Giuseppe Adria. L’opera, dal titolo “L’alba della Valle del Belìce”, è stata presentata dal noto critico d’arte Aldo Gerbino. Presenti alla cerimonia d’inaugurazione diversi amministratori dei comuni belicini. “Il mostro del terremoto nulla ha potuto contro la volontà del popolo belicino che ha fatto risorgere l’alba di un nuovo giorno”, ha scritto l’artista nella targa affissa sul monumento.
Gepostet von Montevago News am Montag, 13. August 2018