Archivio della categoria: Rangers d’Italia
I Rangers d’Italia e l’AIL ringraziano
Riceviamo e pubblichiamo….
Salve ragazzi vi devo comunicare una notizia bella e una brutta, la bella e che abbiamo venduto tutte le uova della Manifestazione Nazionale AIL, la brutta che domenica giorno 24 non saremo in piazza come da programma. Continua a leggere
Complimenti ai Rangers del Nucleo Operativo Valle del Belìce
Vogliamo fare i complimenti ai nostri amici Rangers del Nucleo Operativo Valle del Belìce che nei giorni scorsi hanno finito l’iter formativo e hanno ottenuto l’idoneità, dopo vari esami sostenuti e superati.
A loro va il nostro plauso, mentre a coloro che proveranno nei mesi successivi, va il nostro “in bocca al lupo”.
Continua a leggere
Precisazione dell’Assessore Aiello sul calendario venatorio 2012/2013
Ciao Roberto!
Campionato Regionale di Mountain Bike alla Favorita
Pubblichiamo la presentazione di un evento organizzato dai Rangers d’Italia di Palermo, con il patrocinio di vari altri Enti.
Si tratta del Campionato Regionale di Mountain Bike Specialità Cross Country Olimpico, all’interno del Parco della Favorita.
Continua a leggere
Scoperto ulivo millenario a Palermo
Rangers d'Italia: le foto della discarica di amianto
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato l’articolo di un quotidiano in cui si parlava di una segnalazione effettuata dai Rangers d’Italia Nucleo di Santa Margherita e Montevago, su una discarica abusiva di amianto nel territorio di Santa Margherita di Belìce. Continua a leggere
Rangers d'Italia: discarica abusiva di amianto a Santa Margherita di Belìce
Riceviamo dai Rangers d’Italia Nucleo di Santa Margherita & Montevago e pubblichiamo l’immagine di un articolo di giornale su una discarica abusiva di amianto nel territorio di Santa Margherita di Belìce. Segnalazione Discarica Abusiva Di Eternit
Reportage Fotografico: Santa Margherita tra i rifiuti sparsi
Reportage Fotografico: Rifiuti al "paese vecchio"
Dopo aver visto le cataste di amianto, sorte in giro per il nostro territorio, oggi mostriamo come si presenta parte del nostro “paese vecchio” terremotato. Degrado su degrado.
Non basta aver abbandonao del tutto, i ruderi delle vecchie case, le vie caratteristiche e i vari ricordi, ante sisma del 1968; alle erbacce e alle sterpaglie, si aggiungono i rifiuti. Continua a leggere
Reportage Fotografico: S.Margherita di Belìce piena di amianto
Come anticipato ieri, iniziamo oggi con un breve reportage fotografico del territorio margheritese, per far rilevare a chi già non lo sapesse che siamo letteralmente circondati da amianto, e anche per spingere qualche nostro amministratore particolarmente illuminato a darsi da fare per bonificare al più presto le nostre campagne, le nostre strade e le nostre periferie. Continua a leggere
Rangers d'Italia: tanti rifiuti a Santa Margherita
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che i Rangers d’Italia hanno inviato giorni fa al Comune di Santa Margherita di Belìce, per segnalare la presenza di discariche abusive e chiedere di rimediarvi in tempi brevi.
Saranno prese delle misure contro di esse? Ci sarà mai una vera azione contro chi sporca il nostro comune, oltre quell’uscita ad effetto del cartello “Vastasu”? (Qui, e qui alcuni articoli che a suo tempo abbiamo pubblicato) Continua a leggere
Segnalazioni da parte dei Rangers di Santa Margherita B.
(2115) Riceviamo alcune foto/segnalazioni dai nostri amici Rangers d’Italia Nucleo Operativo Valle del Belìce e volentieri le pubblichiamo.
Sono foto scattate nel territorio di Santa Margherita di Belìce e, a parer nostro, mostrano bene il grado di inciviltà che ancora regna nelle nostre parti.
Si fa un gran parlare (a sproposito) di turismo, cultura e ambiente, ma siamo sempre fermi alla buona e cara spazzatura (anche pericolosa, vedesi l’amianto) sui bordi delle strade poco fuori il centro abitato.
Tre appelli:
1) A chi di dovere, di provvedere alla pulizia e alla bonifica delle aree interessate;
2) Ai vigili urbani, di controllare bene il territorio e multare chi contravviene alle leggi;
3) Ai cittadini margheritesi (e non) di provare a tenere più pulito (e meno pericoloso) il nostro territorio.
Un grazie finale ai Rangers per il lavoro “sociale” che fanno.
SMB: Aperte adesioni per banda musicale Rangers d’Italia
(2079) di Francesco Graffeo
S.MARGHERITA B. Sono aperte le adesioni per fare parte della banda musicale volontari Rangers d’Italia. A darne notizia è il responsabile provinciale Giusto Sparacino, il quale sottolinea che coloro che ne siano interessati, possono contattare la sede di Santa Margherita di belice, lungo il Corso Umberto I, cell. 328-4367609. Possono farvi parte coloro che abbiano una discreta conoscenza della musica strumentale. Direttore della banda musicale è il maestro Salvatore Reinaldo.
Rangers d’Italia: Nucleo S.Margherita Belìce – Montevago
(1237) di Francesco Graffeo….. Anche nella cittadina belicina è stata inaugurata una sede operativa dei Rangers d’Italia, associazione di volontariato per la salvaguardia ambientale. Diversi i compiti che i Rangers belicini hanno già alle spalle fra i quali l’attività di salvaguardia dell’ambiente naturale, prevenzione incendi e vigilanza impianti consortili.
Questi i nomi dei volontari che ne fanno parte: capo nucleo Giusto Sparacino, e poi Antonino Di Giovanna, Giuseppe Ganci, Alessandro Puglisi, Francesco Rosalia, Antonino Armato, Salvatore la Marca e Gaspare Piazza.