Archivio della categoria: – SMB out
Crollo nella notte di Casa Barbera a Porta Nova a Santa Margherita di Belìce
Allarme…Rinvenute siringhe utilizzate in via Oberdan a Santa Margherita di B.
Mancato SENSO CIVICO nel sagrato della Chiesa Madre di Santa Margherita di Belice
Lo stato attuale di piazza Loi a Santa Margherita Belice, anche grazie a Sofia, Calogero, Filippo, Nino e Gabri
Nuova avventura dell’incivile Margheritino alla riscossa
Incivili Margheritini crescono….
Interrotta a tempo indeterminato la SS188 tra Santa Margherita e Misilbesi
Vandali in azione contro le vetrate della palestra della Scuola Media a Santa Margherita Belice
da canale you tube di TRS: Orrore a Santa Margherita Belice, appendono un cane ad un palodi ferro e lo guardano morire
Orrore e sdegno a Santa Margherita Belìce, trovato un cagnolino appeso ad un palo
Squallida azione nei confronti di un cagnolino è avvenuta nei giorni passati a Santa Margherita Belice, a segnalare l’atroce episodio via web sono stati dei giovani compaesani ieri pomeriggio quando si apprestavano ad andare in Chiesa a San Giuseppe per le attività di oratorio nel tragitto si imbattevano in una scena Horror, un cagnolino attaccato ad un piede a testa in giù ad un palo. Continua a leggere
La nuova casa che spunta davanti allo storico quartire San Vito a Santa Margherita Belice
I lavori continuano per la costruzione della nuova casetta, adesso la possiamo vedere spuntare dietro l’antica e “abbandonata” Chiesa di Madonna delle Grazie e davanti ad oscurare l’antico, storico e “dimenticato” quartiere San Vito. Continua a leggere
Una vergogna il parcheggio nel sacrato della matrice. Sfogo di un margheritese
Sulla pagina di facebook un nostro compaesano ha lasciato il seguente sfogo…
E’ una vergogna, vedere tante macchine ogni domenica sul sacrato della CHIESA MADRE, impediscono quelli ke sono a piedi.forse si vuole mettere in mostra le nostre bellissime macchine oppure nn si possono fare dieci m a piedi, per cui se si potesse entrare in chiesa con la macchina la gente lo farebbe pure. Continua a leggere
Necrologio di altre palme morte a Santa Margherita Belìce
L’antico cimitero margheritese, oggi è un ovile
Prima del Cimitero che tutti ahiNoi conosciamo e frequentiamo, i nonni dei nostri nonni si recavo per ricordare i loro defunti sul versante est del collinetta di San Calogero proprio fuori il quartiere omonimo. Come potete vedere oramai da diversi anni questo sito e anch’esso diventuto un Ovile a cielo aperto. Continua a leggere
Cosa rimane dell’antica Chiesa San Calogero a Santa Margherita Belice?
Qualche settimana fa pubblicavamo una cartolina raffigurante l’ei fu Chiesa di San Calogero a Santa Margherita Belice con il suo caratteristico campanile arabeggiante, purtroppo gli eventi naturali che tutti conosciamo hanno fatto perdere questo patrimonio. Continua a leggere
Margheritino e l’aiuola 2.0
S.Margherita: piccole discariche d’amianto si moltiplicano
Nostro malgrado, siamo qui a scrivere l’ennesimo articolo sulla piaga “amianto” a Santa Margherita di Belìce. Difatti, le discariche abusive di amianto, a cielo aperto, senza alcuna misura di sicurezza crescono, si moltiplicano e ci salutano dalle loro postazioni panoramiche.
Abbiamo avuto modo di girovagare per le vie del paese e attorno al paese e dobbiamo constatare che le discariche abusive di amianto, che negli anni e mesi scorsi abbiamo segnalato, sono sempre vive e vegete, sempre presenti ed in aggiunta, sempre più pericolose.
Nuovo deposito Sogeir al Campo Sportivo margheritese
Disservizi Sogeir a Santa Margherita Belice. Valenti: “Risolvere o blocco pagamenti”
di Francesco Graffeo
Gli operai non ricevono i pagamenti dalla Sogeir è sono entrati in sciopero. Situazione questa che ha arrecato disservizi nella raccolta dei rifiuti nella cittadina del Gattopardo, ed il Sindaco Franco Valenti, preannuncia il blocco dei pagamenti. Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi bloccati: Ospedalone
Un ulteriore lavoro pubblico non completato a Santa Margherita Belìce, è l’Ospedalone, edificio immenso, bloccato da difetti burocratici. Se ultimato potrebbe risolvere diversi problemi logistici sanitari e sociali. Continua a leggere
La pulizia delle aiuola in Piazza Loi a Santa Margherita Belìce
A conferma di quanto detto in un commento le aiuole in piazza E.Loi all’ultimo momento, nella giornata di sabato, sono state ripulite ( anche se a metà). La pulizia è avvenuta per mano di una società a cui è stato appaltato il compito della pulizia straordinaria del verde pubblico margheritese. Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi fantasma: Oratorio Chiesa Madre
Non è la macchia mediterraneo-margheritese….
La natura Vs margheritino
Lavori pubblici margheritesi bloccati: Caserma Corpo Forestale
Un ulteriore nulla di fatto, lo riscontriamo sulla più volte enunciata caserma del corpo Forestale che dovrebbe sorgere all’ingresso di Santa Margherita Belice provenendo da Sciacca. Qualche anno fa si posero le prime pietre, e per l’occosione si feteggio con la banda musicale. Ma da allora purtroppo nulla di più. Anche in questo caso staremo a vedere. Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi bloccati: Caserma Vigili del Fuoco
Un lavoro edile di pubblica utilità, di cui se ne è parlato tanto ma mai concretamente riguarda la Caserma dei Vigili del Fuoco. Abbiamo visto pubblicati diversi articoli su testate nazionali, abbiamo visto sviluppazioni grafiche ma mai un operai che mettesse una pietra su un’altra. Chissà cosa ci riserva il futuro. Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi bloccati: urbanizzazione zona ex baraccopoli
Non ci sono parole per ricordare lo stato di stallo che si riscontra nell’urbanizzazione del nuovissimo centro urbano, con mega abitazioni in mezzo a tanti cumuli di scarti, senza fogne, senza illuminazione, senza strade ne marciapiedi. Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi mai realizzati: Quartiere San Vito
Santa Margherita Belìce possiede un potenziale turistico enorme, ma mai sfruttato che risiede nel quartiere terremotato di San Vito.
Quartiere che in questi 45 anni oltre all’azione della natura, abbiamo in tutti i modi provato a distruggere vedi gli ovili, i cumuli di spazzatura e la cementificazione per costruire qualche nuova casa, Continua a leggere
Lavori pubblici margheritesi bloccati: Palazzo Saeva
Una storia a parte sui lavori pubblici eternamente bloccati riguarda il palazzo Saeva, storico scheletro simbolo del terremoto belicino.
Iniziata la sua costruzione prima del 1968, da un costruttore privato e con tanti appartamenti già venduti, tutto si blocca dopo il terremoto. Adesso dopo 4 decenni si parla di un probabile passaggio di proprieta al Comune per poi convertire questa struttura in palazzo Comunale e quindi finalmente liberare il Palazzo Gattopardo dall’ingrato compito comunale. Purtroppo chissà quando tutto ciò avverrà. Continua a leggere