Il vincitore della XV edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2018 è Fernando Aramburu con Patria (Guanda). L’opera, che in Spagna ha vinto il Premio nazionale della Critica, è stato considerato il caso editoriale del 2017.
Un libro recensito su El Paìs da Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura nel 2010 e vincitore del Tomasi di Lampedusa nel 2013, che così scrive: “Solo Patria, il romanzo di Fernando Aramburu, mi ha fatto vivere, dal di dentro, gli anni di sangue e orrore che ha sofferto la Spagna con il terrorismo dell’ETA. Il libro ci seduce e ci conquista con la sua magia verbale… E’ molto tempo che non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente e tanto brillantemente concepito”. Continua a leggere
Archivio della categoria: Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa
articolo su GdS del 15-02-2018 Santa Margherita, Gori Sparacino nuovo direttore del Parco Letterario
Kazuo Ishiguro, già vincitore nel 2009 del Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa adesso ha vinto il Premio Nobel Letteratura 2017
Il Nobel per la Letteratura 2017 è andato a Kazuo Ishiguro per «i suoi romanzi dalla grande forza emotiva in cui ha svelato l’abisso del nostro illusorio senso di connessione con il mondo». Lo stile di Ishiguro, ha detto la segretaria permanente dell’Accademia, Sara Danius che ha dato l’annuncio, «è un mix di Jane Austen con Kafka a cui aggiungerei un po’ di Proust». «Un magnifico onore» l’ha definito lo scrittore, raggiunto dalla Bbc.
Oggi è il 60° anniversario della Morte di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il Gattopardo e Giuseppe Tomasi di Lampedusa in 15 minuti!
Progetto ideato per una classe 5 della scuola primaria
Ecco il vestito richiesto a Dolce e Gabbana
Il Sindaco Valenti scrive ai due stilisti Dolce & Gabbana – Notizia Ansa
(ANSA) – PALERMO, 12 LUG – Il sindaco di Santa Margherita di Belìce (Ag), Franco Valenti, scrive a Dolce e Gabbana per chiedere di poter esporre l’abito indossato da Giulia Maenza e ispirato al Gattopardo all’interno del museo del Gattopardo.
“Sito all’interno del palazzo Filangeri di Cutò – dice il sindaco – che fu la residenza estiva di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e nel quale attualmente sono custodite le lettere, gli appunti e le redazioni manoscritta e dattiloscritta del romanzo, il museo intende far rivivere il Gattopardo e mettere in luce le diverse trasposizioni artistiche che da esso sono state tratte negli anni. Continua a leggere
Letteratura italiana contemporanea GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA Il Gattopardo
La Sirena di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
La vita in diretta RAI 1 a casa di Gioacchino Tomasi Lanza servizio di Ilaria Grillini
Conosciamo meglio Emmanuel Carrère, vincitore della XIII ed. Premio Letterario Giuseppe Tomasi Di Lampedusa
da wikipedia….
Emmanuel Carrère (Parigi, 9 dicembre 1957) è uno scrittore, sceneggiatore e regista francese. Figlio di Louis Carrère e di Hélène Carrère d’Encausse, terza donna ad essere eletta nell’Académie française, figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa. È laureato presso l’Institut d’études politiques de Paris, più noto come Sciences Po. Il suo primo lavoro è stato quello di critico cinematografico per la rivista Télérama. Continua a leggere
Ediz. 2016 Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa il 07 agosto
Il Sindaco di Santa Margherita di Belìce Dott. Franco Valenti, il Vice Sindaco Prof. Tanino Bonifacio, il Direttore Scientifico dell’Istituzione Tomasi Prof. Matteo Raimondi e tutto lo staff organizzativo del Premio Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, hanno il piacere di comunicare ufficialmente la data della cerimonia di consegna del premio per l’edizione 2016 che si terrà Domenica 7 Agosto nella splendida Piazza Matteotti a Santa Margherita di Belìce.
Presentazione nuova edizione “I Racconti” di G.T. di Lampedusa – Gioacchino Lanza Tomasi commenta il lavoro
“Scritto CIAK”, il 4 giugno la premiazione del concorso letterario a Santa Margherita Belice
Giovedi 19 maggio 2016 a Santa Margherita Belìce la presentazione della nuova edizione de “I Racconti” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Auguri dal Sindaco margheritese e dal Direttore del Parco del Gattopardo
A Palermo, ricostruito dai privati il palazzo di Tomasi di Lampedusa
dal sito http://ilgiornaledellarchitettura.com
Completato nel centro storico, su progetto dello studio PL5, il restauro-ricostruzione del palazzo dove visse l’autore de Il Gattopardo
PALERMO. Da qualche mese si è concluso l’intervento di restauro e ripristino, iniziato nel marzo 2011, del palazzo che diede i natali e in cui visse Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), lasciato in stato di abbandono per 60 anni. Continua a leggere
Il Prof. Raimondi è il nuovo Direttore Scientifico dell’Istituzione Tomasi di Lampedusa – artico pubblicato su GdS
Film fotografico della serata dedicata alla XII Ed. Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2015
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, passeggia nuovamente in piazza a Santa Margherita Belìce
Il fanciullo Giuseppe Tomasi di Lampedusa ritorna in vacanza nel cortile del Palazzo di famiglia a Santa Margherita Belìce
“L’Officina del racconto” domani 1 agosto a Santa Margherita Belice
Come si costruisce un personaggio? Come giungere dall’idea iniziale alla costruzione della trama? Come scrivere ambientazioni indimenticabili e dialoghi efficaci?
Per mesi gli alunni delle terze classi degli Istituti comprensivi statali di Santa Margherita di Belìce, Montevago, Menfi e Sambuca di Sicilia si sono cimentati alla lettura e scrittura creativa di testi letterari di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Continua a leggere
Fervono i preparativi per la 12^ ed. del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Si riceve e si pubblica il seguente Comunicato Stampa
A pochi giorni dalla manifestazione, che si terrà sabato 8 agosto, alle ore 21.00, in Piazza Matteotti, a Santa Margherita di Belìce, cresce l’entusiasmo e l’attesa per la cerimonia del Premio che vedrà sul palco della città del Gattopardo grandi momenti di cultura letteraria con la scrittrice Fleur Jaeggy e momenti di pura poesia artistica e musicale con l’esibizione di Franco Battiato e le narrazioni di alcune pagine de “Il Gattopardo” lette da Luigi Lo Cascio. La serata della cerimonia del Premio sarà presentata, per la prima volta, dalla poliedrica e brava attrice Serena Autieri.
Il giorno della premiazione alle 18,00 la scrittrice incontrerà giornalisti e lettori nei luoghi della Villa del Gattopardo.
Al Letterando in Fest la conferenza stampa di presentazione del Premio Tomasi di Lampedusa 2015
Si riceve e sipubblica…
Si svolgerà il 28 giugno, con inizio alle ore 18.30, a Sciacca, per la prima volta all’interno della manifestazione letteraria Letterando in Fest, la conferenza di presentazione della dodicesima edizione del Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa, vinto quest’anno dalla scrittrice svizzera Fleur Jaeggy con l’opera Sono il fratello di XX (Adelphi edizioni). Alla presentazione interverranno il Presidente della giuria Gioacchino Lanza Tomasi, il Sindaco del Comune di Santa Margherita di Belìce Francesco Valenti, il direttore del Premio Tanino Bonifacio e il Presidente dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa Matteo Raimondi. Alla cerimonia di premiazione, che si terrà a Santa Margherita di Belìce il prossimo 8 agosto, prenderanno parte l’attore Luigi Cascio e il cantautore Franco Battiato.
Fleur Jaeggy con l’opera “Sono il fratello di XX” è la vincitrice della XII ediz del Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Oggi conferenza tampa per la presentazione della XII edizione del Premio Letterario Internazionale ” Giuseppe Tomasi di Lampedusa”
Servizio TRS del 14/06/2015 – Premio G.Tomasi di Lampedusa: Franceschini concede il patrocinio.
Officina del racconto 2015
Patrocinato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo il Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Prossimamente a Santa Margherita Belice l’inaugurazione dell’opera di Gabriele Venanzio dedicata a Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Si dimette Gaspare Fasullo da Direttore Scientifico dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giunge voce dal web che ieri si è dimesso il Direttore Scientifico dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Gaspare Fasullo. Tale dimissione sarebbe avvenuta tramite una nota dettagliata e puntuale dove il “direttore scientifico” dimissionario spiega punto per punto il perchè della sua sofferta decisione. Continua a leggere